Orario di lavoroLun – Sab: 7:00 AM to 8:00 PM

Blog

Recinzioni in alluminio | garden peticca

Bonus sicurezza ’23: VePA e recinzioni al 50%!

Il 2023 è l’occasione giusta per mettere in sicurezza la tua abitazione con il BONUS SICUREZZA. Utilizza le detrazioni fiscali del 50% sull’IRPEF per i costi sostenuti entro il 31 dicembre 2023 e proteggi la tua casa!

Dedicato alla sicurezza dell’edificio e volto a prevenire il rischio di atti illeciti da parte di terze parti, il Bonus Sicurezza 2023 è aperto ad un gran numero di interventi di miglioramento. La detrazione pari al 50% delle spese sostenute, è ripartita in 10 rate annuali di pari importo, per un limite massimo su cui applicare la detrazione di 96000 euro.

Chi può beneficiare del Bonus Sicurezza 2023?

Tutti i contribuenti soggetti al pagamento dell’IRPEF possono beneficiare della detrazione fiscale del 50% senza alcun limite di reddito. Il Bonus Sicurezza può essere richiesto non solo dai proprietari o titolari di diritti sugli immobili ma anche da comodatario o inquilino.

Quali spese rientrano nel Bonus Sicurezza 2023?

Gli interventi sull’immobile che consentono di beneficiare del Bonus Sicurezza sono relativi ai lavori finalizzati a prevenire il rischio di atti illeciti da parte di terzi. Rientrano nelle detrazioni i seguenti lavori: cancellate o recinzioni perimetrali, grate, porte blindate o rinforzate, serrature, saracinesche, tapparelle metalliche con bloccaggi, vetri antisfondamento, casseforti a muro, videosorveglianza.

Come si richiede il Bonus Sicurezza 2023?

Per ottenere la detrazione fiscale è necessario conservare tutta la documentazione relativa ai lavori svolti entro il 31 dicembre 2023 e presentarla in fase di dichiarazione dei redditi. I pagamenti devono essere tracciabili, quindi effettuati con carta di credito, carta di debito, bancomat o bonifico bancario parlante.

La detrazione verrà ripartita in 10 rate annuali di pari importo, per un periodo di 10 anni e per una soglia massima di spesa pari a 96000 euro.

Realizza le Vetrate panoramiche con il Bonus 50%

Gli interventi legati alle vetrate panoramiche amovibili, dette VEPA dovrebbero rientrare nel Bonus Sicurezza con una detrazione del 50% ripartita in 10 anni. E’ consigliabile che il vetro installato abbia una certificazione della classe di sicurezza per dimostrare la sua natura “antisfondamento”.

Le vetrate panoramiche possono essere installate senza permessi a patto che non siano creati nuovi spazi abitabili e che rispondano a requisiti specifici. Le vetrate dovranno garantire un vantaggio termo-acustico all’ambiente, una micro-areazione adeguata, dovranno essere prive di profili impattanti ed elementi decorativi, infine la vetrata dovrà essere trasparente.

Vetrate panoramiche per balconi | garden peticca

Realizza una vetrata panoramica o una recinzione in alluminio con il supporto del team tecnico Garden Peticca. Contattaci senza impegno e scopri tutti i dettagli. Ti aspettiamo!

Scopri come ottenere il Bonus Verde per effettuare interventi sul tuo giardino o terrazzo con le detrazioni fiscali!

Ci trovi in: Via Rio Martino, 10 – CASTELLIRI (FR) | chiama al 0776 806922