Orario di lavoroLun – Sab: 7:00 AM to 8:00 PM

Blog

6-L-1536×864

PERGOLE E PARKING FOTOVOLTAICI: il nuovo progetto Sprech

Le pergole e parking fotovoltaici sono strutture sempre più richieste, in quanto si tratta di un modo intelligente di produrre energia elettrica grazie alle fonti rinnovabili e, nello stesso tempo, sfruttare lo spazio in più definito dalla copertura.

Con il progetto Sprech Solar è stata avviata la produzione della linea di pergole e parking HELIOS, soluzioni outdoor dedicate al settore residenziale e commerciale dotate di pannelli solari in grado di garantire la massima produzione di energia. 

La linea HELIOS di Sprech: pergole fotovoltaiche di ultima generazione

Sprech è una nota azienda italiana con un’esperienza più che trentennale nella progettazione di strutture per l’outdoor.

La linea HELIOS comprende pergole fotovoltaiche con un nuovo sistema motorizzato che permette di orientare la superficie fotovoltaica, con inclinazione automatica verso la zona di maggiore esposizione solare e garantire il massimo accumulo possibile di energia.

Due nuovi prodotti:

  • Pergola HELIOS
  • Parking HELIOS

PERGOLA HELIOS

Data l’esposizione solare della zona da coprire, l’installazione della struttura garantirà la possibilità di inclinare ed orientare i pannelli solari sempre verso il lato di maggiore esposizione solare.

PARKING HELIOS

La modularità del sistema Parking Helios permette di adattare il carport anche ad immobili residenziali con uno o due posti auto. È possibile orientare i pannelli sul lato di maggiore esposizione.

Incentivi fiscali per i privati

La pergola fotovoltaica HELIOS rientra nei principali incentivi fiscali previsti per il 2022 nell’ambito del fotovoltaico:

  • Bonus ristrutturazioni 50%
  • Superbonus 110%

Per il Superbonus 110% il fotovoltaico è soggetto ad altri lavori trainanti (isolamento termico, sostituzione del generatore di calore con uno più efficiente, interventi antisismici).

Mentre per il bonus ristrutturazioni al 50% la procedura è certamente più semplice così come la possibilità di accedere dello sconto in fattura da parte dell’installatore.

Il recente decreto Energia 17/2022 prevede che l’installazione di nuovi impianti fotovoltaici sia equiparata a interventi di manutenzione ordinaria.
Questo comporta che l’installazione dei pannelli solari su tetti di edifici e/o pertinenze degli stessi, non è subordinata all’acquisizione di permessi, autorizzazioni o atti amministrativi di assenso, ad eccezione delle aree che ricadono in vincoli di tutela paesaggistica o ambientale.

Cosa offriamo noi di Garden Peticca

  • strutture d’avanguardia che sfruttano al massimo l’energia solare
  • pannelli solari ad alto rendimento con sistema di inclinazione automatico 
  • analisi del fabbisogno energetico anche tramite sopralluogo sul territorio
  • 100% made in Italy

Allora che aspetti?

Affidati al team di Garden Peticca, troveremo la soluzione migliore e sostenibile per il tuo giardino.

Ci trovi in: Via Rio Martino, 10 – CASTELLIRI (FR) | chiama al 0776 806922